Obiettivo fisso o zoom?

Fotografia e creatività

Obiettivo fisso o zoom?

fotocamere di vario tipo disposte su un tavolo

MEGLIO UN OBIETTIVO FISSO O ZOOM ?

Meglio un obiettivo fisso o zoom? questa è una domanda che spesso ci viene rivolta durante le lezioni di fotografia a Torino.
Uno dei vantaggi delle fotocamere reflex e mirrorless è dato dalla possibilità di cambiare l’obiettivo, modificando così la visione e la resa nelle nostre fotografie.

Posso anticiparti che qualsiasi buon fotografo, professionista o amatore che sia, possiede alcuni obiettivi fissi oltre ai propri zoom! Personalmente adoro gli obiettivi fissi, di seguito ti spiego il perchè.

Un obiettivo fisso ha fondamentalmente due vantaggi rispetto agli zoom, il primo è la qualità delle immagini che riproduce. Lo schema ottico di un obiettivo fisso è infatti progettato per rendere una sola lunghezza focale, per questa ragione ha una resa ottica e una qualità sempre migliore di uno zoom.
Il secondo grande vantaggio è la sua luminosita’.
La luce è una componente molto ambita da noi fotografi per cui un’obiettivo in grado di coglierne molta sarà certamente prediletto in situazioni di luce carente. La luminosità è indicata con il valore f di massima apertura come nella figura qui sotto. Ricordiamoci inoltre che un obiettivo luminoso rende anche una minore profondità di campo, per questa ragione con gli obiettivi fissi spesso le immagini sembrano maggiormente tridimensionali e gli sfondi dei nostri soggetti molto piu sfuocati!

Nella fotografia: Obiettivo fisso Nikon 50mm 1.8 La luminosità risulta indicata su tutti gli obiettivi e corrisponde al valore di massima apertura del diaframma indicato dopo 1: , in questo caso 1.8.

A questi due vantaggi ne aggiungo altri due, gli obiettivi fissi sono generalmente più compatti e leggeri degli zoom e hanno una loro personalità, un loro taglio.
Per questa ragione sono molto indicati per chi vuole migliorare le proprie inquadrature, con un fisso siamo obbligati a ‘cercare’ la nostra inquadratura, molto piu di quanto si farebbe con uno zoom.

ALCUNI MODELLI CONSIGLIATI:

Se ti ho convinto a provare un obiettivo fisso, di seguito ti consiglio alcuni modelli per iniziare a sperimentarlo ad un costo molto contenuto:

PER NIKON

35mm f1.8G Un obiettivo versatile, compatto e luminoso. E’ adatto ad un uso generico nella fotografia di strada e ritratto. Il prezzo è di circa 180 euro

50mm f1.8G Ha un taglio più stretto rispetto al 35mm, per questa ragione e’ maggiormente adatto a fotografie di ritratto e di dettaglio. Il prezzo è di circa 180 euro

PER CANON

50mm f1.8 Ha un prezzo particolarmente conveniente, intorno ai 110 euro e tutti i vantaggi descritti sopra per il 50mm 1.8 Nikon.

PER MICRO QUATTRO TERZI (PANASONIC OLYMPUS E OM-SYSTEM)


25mm 1.7 Panasonic davvero ottimo per il prezzo, si trova nuovo intorno ai 160 euro. Ha una luminosità particolarmente elevata e un angolo di campo di tipo normale, adatto sia ai ritratti che alle fotografie di strada.

OBIETTIVO FISSO PER FUJI FUJIFILM

Gli obiettivi fujifilm hanno una costruzione interamente in metallo, pertanto sono meno economici degli obiettivi che si trovano per Nikon, Canon o micro quattro terzi.
Degni di nota sono il 50mm f2, il 35mm 1.4, il 35mm f2.
Esistono anche molte alternative di marche compatibili per fujifilm che consentono di spendere meno, come Sigma, Tamron e Samyang.

Nel caso volessi cercare questi o altri obiettivi nel mercato usato, ti consigliamo di visitare il nostro articolo ‘Dove acquistare usato fotografico a Torino’
Buona luce e…. buon fisso!! 🙂

Alessandro

Negozi online e fisici a Torino:
Riflessi shop
Marvin
Reflex top linea
Mc Digital
Rce foto

Tag: obiettivo fisso o zoom